Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film Il padre della sposa, Commedia, 1950
    321
    7.4
    32 voti

    Il padre della sposa / 1950

    Un padre ricorda nostalgicamente alcuni episodi relativi al matrimonio dell'adorata figlia: dall'annuncio del fidanzamento sino al giorno delle tanto attese nozze.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il padre della sposa

  • Locandina del film Wallace & Gromit - I pantaloni sbagliati, Commedia, 1993
    322
    7.4
    29 voti

    Wallace & Gromit - I pantaloni sbagliati / 1993

    Per il proprio compleanno Gromit riceve un paio di pantaloni meccanici telecomandati in grado di risparmiare a Wallace l'incomodo di portarlo personalmente a passeggio. Benchè Gromit non ne sia affatto entusiasta, l'invenzione attira l'attenzione del nuovo...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Wallace & Gromit - I pantaloni sbagliati

  • Locandina del film Il cittadino illustre, Commedia, 2016
    323
    7.4
    28 voti

    Il cittadino illustre / 2016

    Dopo essersi trasferito da tempo in Europa, Daniel Mantovani, scrittore argentino premiato con il Nobel, accetta l'invito di tornare nella terra natia per ritirare un premio. Sarà l'occasione per lui per rendersi conto, con rinnovato interesse, delle...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il cittadino illustre

  • Locandina del film Hausu, Commedia, 1977
    324
    7.4
    26 voti

    Hausu / 1977

    Dopo aver scoperto che suo padre vuole risposarsi, Oshare decide di andare a trovare la zia che non vede da dieci anni e propone ad alcune sue compagne di scuola di accompagnarla per trascorrere insieme le vacanze estive.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Hausu

  • Locandina del film Vuoti a rendere, Commedia, 2007
    325
    7.4
    25 voti

    Vuoti a rendere / 2007

    Josef è un professore di letteratura: a sessantacinque anni, nonostante nutra una forte passione per la sua professione, si sente inadeguato ad istruire le nuove generazioni e gli scontri con i suoi alunni indisciplinati sono frequenti. Decide quindi di...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Vuoti a rendere

  • Locandina del film Il maestro di Vigevano, Commedia, 1963
    326
    7.4
    25 voti

    Il maestro di Vigevano / 1963

    Film tratto dall'omonimo romanzo di Lucio Mastronardi. Antonio Mombelli, modesto maestro elementare, vive un'esistenza grama a causa delle continue vessazioni sul lavoro e a casa. La moglie Ada, in particolar modo, gli dà il tormento perchè non è in grado...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il maestro di Vigevano

  • Locandina del film La sposa cadavere, Commedia, 2005
    327
    7.3
    1008 voti

    La sposa cadavere / 2005

    Victor e Victoria sono promessi sposi: in cammino verso la casa della ragazza, il giovane si imbatte in una radice a forma di dito e, per scherzo, infilandovi un anello, pronuncia la formula del rito nuziale. Dal terreno, emerge il cadavere di una sposa...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming La sposa cadavere

  • Locandina del film Prova a prendermi, Commedia, 2002
    328
    7.3
    880 voti

    Prova a prendermi / 2002

    Frank W. Abagnale Jr. (Leonardo Di Caprio) è il tipico ragazzo americano di buona famiglia degli anni '60. Ma l'improvviso dissesto finanziario del padre e il divorzio dei genitori lo costringono ad andarsene di casa... come sbarcare il lunario? Ad esempio...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Prova a prendermi

  • Locandina del film Hook - Capitan Uncino, Commedia, 1991
    329
    7.3
    824 voti

    Hook - Capitan Uncino / 1991

    Peter Pan è ormai cresciuto, è sposato con la nipote di Wendy e ha dimenticato tutto del suo passato. Ma quando Capitan Uncino rapisce i suoi bambini e li porta sull'Isola che non c'è, Peter non ha altra scelta che seguirli e, con l'aiuto della fatina...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Hook - Capitan Uncino

  • Locandina del film Ritorno al futuro - Parte III, Commedia, 1990
    330
    7.3
    721 voti

    Ritorno al futuro - Parte III / 1990

    Marty Mc Fly deve viaggiare nel tempo, fino al 1885, per salvare l'amico scienziato Doc, spedito nel Far West alla fine della loro precedente avventura. Ancora una volta, i due dovranno risolvere complicate situazioni temporali, in modo da non stravolgere gli...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Ritorno al futuro - Parte III

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento