Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film Basta che funzioni, Commedia, 2009
    411
    7.2
    620 voti

    Basta che funzioni / 2009

    Boris Yellnikoff, fisico newyorkese che ha fatto della misantropia uno stile di vita, si imbatte in una giovane scappata di casa in cerca di fortuna nella Grande Mela, la dolce e un pò svampita Melodie; nonostante il suo profondo disprezzo per il genere...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Basta che funzioni

  • Locandina del film Il Gobbo di Notre Dame, Commedia, 1996
    412
    7.2
    592 voti

    Il Gobbo di Notre Dame / 1996

    Film tratto dal romanzo 'Notre-Dame de Paris' di Victor Hugo. A Parigi, a cavallo tra il XV e il XVI secolo, un potere autoritario mal sopporta le minoranze etniche in città. Quasimodo è un uomo deforme che vive all'interno della cattedrale di...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il Gobbo di Notre Dame

  • Locandina del film Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa, Commedia, 1999
    413
    7.2
    551 voti

    Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa / 1999

    Separato dal suo proprietario Andy poco prima di partire per il campeggio estivo, Woody, un cowboy giocattolo, finisce per errore in un mercatino di oggetti usati. Rubato da un collezionista che ne intuisce il reale valore, è destinato a finire in un museo...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa

  • Locandina del film Scott Pilgrim vs. The World, Commedia, 2010
    414
    7.2
    470 voti

    Scott Pilgrim vs. The World / 2010

    Scott suona in una band indie e si innamora di una ragazza bella quanto misteriosa: per poter coronare il suo sogno d'amore, Scott dovrà affrontare la temibile schiera dei suoi ex ragazzi (e ragazze).

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Scott Pilgrim vs. The World

  • Locandina del film L'alba dei morti dementi, Commedia, 2004
    415
    7.2
    359 voti

    L'alba dei morti dementi / 2004

    Cosa succede quando un'epidemia zombie colpisce una piccola città inglese?

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming L'alba dei morti dementi

  • Locandina del film Fratello dove sei?, Commedia, 2000
    416
    7.2
    340 voti

    Fratello dove sei? / 2000

    Sulla falsariga dell'Odissea omerica, i fratelli Coen ci raccontano la storia di tre carcerati e della loro scalcagnata fuga dai lavori forzati, in un'America anni trenta che odora di brillantina e risuona di musica folk; durante il viaggio verso il milione...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Fratello dove sei?

  • Locandina del film Quasi famosi, Commedia, 2000
    417
    7.2
    277 voti

    Quasi famosi / 2000

    William Miller è un ragazzino un po' sfigato che vive nella gabbia dorata di una madre devota e protettiva. Contaminato da una pila di dischi rock passatigli di nascosto dalla sorella ribelle, intraprende la carriera del giornalista dopo il folgorante...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Quasi famosi

  • Locandina del film Ricomincio da capo, Commedia, 1993
    418
    7.2
    257 voti

    Ricomincio da capo / 1993

    Come succede da ormai quattro anni, il 2 febbraio il meteorologo Phil Connors viene spedito nella cittadina di Punxsutawney per un servizio sulla più famosa festa tradizionale del posto, il 'Giorno della Marmotta', e come tutti gli anni non vede l'ora di...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Ricomincio da capo

  • Locandina del film La casa, Commedia, 1981
    419
    7.2
    257 voti

    La casa / 1981

    Il tranquillo week-end in montagna di un gruppo di amici si trasforma in un incubo quando, nella cantina della baita fatiscente che dovrebbe essere il loro rifugio, trovano una copia dell'oscuro Necronomicon, il Libro Sumero dei Morti.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming La casa

  • Locandina del film Lars e una ragazza tutta sua, Commedia, 2007
    420
    7.2
    249 voti

    Lars e una ragazza tutta sua / 2007

    un giovane introverso e asociale, con gravi difficoltà nei rapporti umani, intrattiene una relazione con una bambola gonfiabile acquistata in rete

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Lars e una ragazza tutta sua

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento