Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film Anomalisa, Commedia, 2015
    431
    7.2
    186 voti

    Anomalisa / 2015

    Michael Stone, autore di un bestseller motivazionale per le aziende che si occupano di assistenza clienti, gira il Paese infondendo sicurezza nella gente al punto da consentire ai suoi lettori di cambiare radicalmente la qualità del proprio lavoro e il...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Anomalisa

  • Locandina del film Tootsie, Commedia, 1982
    432
    7.2
    183 voti

    Tootsie / 1982

    Michael vive a New York: è un bravo attore, ma non riesce a trovare un lavoro stabile, se non come cameriere, perché entra puntualmente in conflitto con registi e produttori. Un giorno, pur contravvenendo ai suoi principi artistici, trova un valido...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Tootsie

  • Locandina del film La cena dei cretini , Commedia, 1998
    433
    7.2
    178 voti

    La cena dei cretini / 1998

    Pierre ed i suoi amici si incontrano a cena ogni mercoledì: è loro abitudine accompagnarsi ad un benemerito cretino. Chi tra loro porta con sé un perfetto idiota vince un premio. Questa volta, Pierre è sicuro di vincere: ha portato alla cena tale Pignon,...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming La cena dei cretini

  • Locandina del film La storia fantastica , Commedia, 1987
    434
    7.2
    177 voti

    La storia fantastica / 1987

    L'amore tra il garzone Westley e la bella principessa Bottondoro è profondo, ma viene osteggiato da loschi figuri e tante difficoltà.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming La storia fantastica

  • Locandina del film Freaks Out, Commedia, 2021
    435
    7.2
    165 voti

    Freaks Out / 2021

    Roma, 1943. In piena Seconda Guerra Mondiale, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario lavorano nello stesso circo e, fra loro, si considerano come fratelli. Nel tentativo di farli fuggire in America, Israel, proprietario del circo e loro padre putativo, scompare....

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Freaks Out

  • Locandina del film Marrakech Express, Commedia, 1989
    436
    7.2
    159 voti

    Marrakech Express / 1989

    Marco, Ponchia, Paolino e Cedro sono amici di vecchia data, ma non si frequentano da anni. Un giorno vengono raggiunti a Milano da una misteriosa ragazza spagnola, Teresa, che li contatta per conto di Rudy, altro membro storico della comitiva che si...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Marrakech Express

  • Locandina del film Submarine, Commedia, 2010
    437
    7.2
    158 voti

    Submarine / 2010

    Da un romanzo di Joe Dunthorne. Oliver ha quindici anni e qualche difficoltà a relazionarsi con i suoi coetanei. Si innamora di una ragazza tanto interessante quanto complicata e, nel frattempo, tenta di rimettere in sesto il matrimonio dei suoi genitori.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Submarine

  • Locandina del film La principessa Sissi, Commedia, 1955
    438
    7.2
    148 voti

    La principessa Sissi / 1955

    Elisabetta, conosciuta da tutti come Sissi, è una principessa bavarese, imparentata con la famiglia reale d'Austria. Tra l'altro, la sua sorella maggiore Nené è promessa sposa dell'imperatore Franz Joseph, ma quando il ragazzo conosce Sissi ne rimane...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming La principessa Sissi

  • Locandina del film Monty Python e il Sacro Graal, Commedia, 1975
    439
    7.2
    132 voti

    Monty Python e il Sacro Graal / 1975

    Il valoroso Re Artù, in viaggio nelle terre della Britannia alla ricerca di cavalieri coraggiosi e abili da invitare alla sua Tavola Rotonda, viene chiamato nientemeno che da Dio in persona ad assolvere un difficile compito: portare finalmente a termine la...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Monty Python e il Sacro Graal

  • Locandina del film Vero come la finzione, Commedia, 2006
    440
    7.2
    131 voti

    Vero come la finzione / 2006

    Tutti sanno che la tua vita è una storia. Ma cosa succede se una storia è stata la tua vita? Harold Crick è un agente del fisco: monotono, noioso e ripetitivo. Ma un giorno tutto questo cambia quando Harold comincia a sentire una voce nella sua testa...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Vero come la finzione

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento