Le commedie più belle da vedere, dal 1950 a oggi

  • Locandina del film In viaggio con Pippo, Commedia, 1995
    441
    7.2
    128 voti

    In viaggio con Pippo / 1995

    Per ritrovare feeling con Max, Pippo organizzerà un viaggio totalmente sgangherato assieme a suo figlio, combinandone di tutti i colori.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming In viaggio con Pippo

  • Locandina del film The Disaster Artist, Commedia, 2017
    442
    7.2
    128 voti

    The Disaster Artist / 2017

    Aspirante attore, Greg incontra Tommy, un individuo originale e misterioso, a un corso di recitazione. I due diventano amici e decidono di andare insieme a Hollywood per realizzare i propri sogni artistici.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming The Disaster Artist

  • Locandina del film Il piccolo Nicolas e i suoi genitori, Commedia, 2009
    443
    7.2
    124 voti

    Il piccolo Nicolas e i suoi genitori / 2009

    La tranquilla e felice vita del piccolo Nicolas viene turbata dalla convinzione che sua madre sia incinta. Egli teme di diventare un peso per i suoi genitori, e che questi ultimi vogliano abbandonarlo nel bosco. Preoccupato per quello che potrebbe accadergli,...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

  • Locandina del film Molto rumore per nulla, Commedia, 1993
    444
    7.2
    123 voti

    Molto rumore per nulla / 1993

    Da una commedia di Shakespeare. Benedetto si innamora di Beatrice. Nel frattempo, il conte Claudio si convince del fatto che la sua promessa sposa, Hero, lo tradisce.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Molto rumore per nulla

  • Locandina del film Gli uomini preferiscono le bionde, Commedia, 1953
    445
    7.2
    122 voti

    Gli uomini preferiscono le bionde / 1953

    La bionda Lorelei e la bruna Dorothy, ballerine americane, salpano alla volta di Parigi alla ricerca del successo e di un uomo: che sia bello e affascinante per Dorothy, che sia ricco e generoso per Lorelei.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Gli uomini preferiscono le bionde

  • Locandina del film Dragon Trainer - Il mondo nascosto, Commedia, 2019
    446
    7.2
    119 voti

    Dragon Trainer - Il mondo nascosto / 2019

    I destini di Hiccup e Sdentato sono ormai definiti. L'umano diventa il capo di Berk al fianco di Astrid e la Furia Buia assurge al ruolo di leader della sua specie. La loro amicizia viene messa a dura prova quando entrambi devono confrontarsi con un drago...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Dragon Trainer - Il mondo nascosto

  • Locandina del film Pranzo di ferragosto, Commedia, 2008
    447
    7.2
    110 voti

    Pranzo di ferragosto / 2008

    Gianni è uno scapolo di mezza età e vive con la frizzante madre vedova, occupandosi con piacere di lei. A ridosso di Ferragosto, alcuni conoscenti gli affideranno altrettante anziane parenti ed agli dovrà accudirle a tempo indeterminato.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Pranzo di ferragosto

  • Locandina del film Il Decameron, Commedia, 1971
    448
    7.2
    102 voti

    Il Decameron / 1971

    Nove novelle tratte dal Decameron di Boccaccio e rivisitate da Pasolini in ambientazione partenopea.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il Decameron

  • Locandina del film Il vigile, Commedia, 1960
    449
    7.2
    101 voti

    Il vigile / 1960

    Nonostante la propria incompetenza, con il pretesto di un incidente, dopo molte insistenze, tale Otello Celletti riesce a farsi assumere nel corpo dei vigili urbani del Comune.

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming Il vigile

  • Locandina del film L'esplosivo piano di Bazil, Commedia, 2009
    450
    7.2
    100 voti

    L'esplosivo piano di Bazil / 2009

    Il destino di Bazil, gestore di un videonoleggio, è infaustamente legato all' industria di armi da fuoco: prima, resta orfano di padre a causa di un'arma prodotta da una certa industria, poi, durante una rapina, resta gravemente ferito, sempre a causa di...

    Leggi la scheda

    Dove vedere in streaming L'esplosivo piano di Bazil

Per entrare in questa classifica sono necessari almeno 25 voti.

20 commenti

  1. laschizzacervelli / 17 Febbraio 2012

    Non avevo notato che questa classifica include solo pellicole uscite dopo il 1950, è un vero peccato però, così vengono esclusi praticamente tutti i film dei fratelli Marx!

    • Stefania / 18 Febbraio 2012

      Ti confesso che è un’assenza “calcolata”: se non avessimo posto il limite del 1950, i Fratelli Marx e Chaplin avrebbero monopolizzato almeno i primi quindici posti della classifica, rendendola (non volermene 😀 ) un po’ monotona.

  2. Erik / 21 Febbraio 2012

    Solo una domanda, ma Forrest Gump è considerato veramente una commedia? [ovviamente tra retorica e provocazione, non è neccessaria una risposta]..

  3. mat91 / 11 Marzo 2012

    Altra domanda (anche questa un po’ provocatoria), perchè nei film commedia sono inseriti anche i film d’animazione? A parte alcuni casi direi che quasi tutti i film a cartoni animati o con tecniche simili siano fatti per un pubblico di bambini e famiglie, e quindi “commedie” in senso lato, però mi sembrano due generi abbastanza diversi e in questo modo uno dei due ingloba l’altro…

    • Stefania / 11 Marzo 2012

      Considerazione interessante. Il fatto è che con il termine “commedia”, solitamente, si classificano i film che fanno ridere. Generalmente, i cartoni animati muovono perlomeno al sorriso. Quindi, immagino che nel database a cui si appoggia Nientepopcorn.it molti lungometraggi animati siano stati classificati come commedie. Per curiosità, a questo proposito, devo controllare come sono stati classificati “Una tomba per le lucciole” di Takahata o “Il Signore degli Anelli” di Bakshi 😉

  4. Notta / 28 Luglio 2012

    Si però The Truman Show sotto commedia proprio no.

  5. Idio-zia / 4 Ottobre 2012

    Non capisco perché alcuni fimm come The Truman Show, Eternal Sunshine Of The Spotless Mind e sopratutto Trainspotting sono sotto il genere commedia…

    • Stefania / 5 Ottobre 2012

      Bisogna ammettere che alcuni film hanno una natura ambigua e che possono essere considerati contemporaneamente, per esempio, sia dramma che commedia.
      Ora ti sciorinerò le mie considerazioni ad hoc : siediti e annoiati 😀
      Credo che The Truman Show rientri appieno nella categoria “mista”. Su Eternal Sunshine…, ho riserve parziali sulla parte “commedia”: diciamo che la definisco una tragicommedia sentimentale 😉
      Trainspotting alterna momenti di commedia nera ad altri di dramma puro: c’è molta ironia, in quel film, secondo me.
      Quindi: come si fa a classificare film così sfaccettati sotto un’unica “etichetta”? 😉

  6. ilsignorceppo / 21 Ottobre 2012

    Capisco che molto film possano avere alcune scene divertenti, ma forse sarebbe corretto metterli sotto un altro genere. Arrietty per esempio, La Dolce Vita…e tanti altri, non possono essere considerati film comici!

    • Stefania / 22 Ottobre 2012

      Nel nostro database, non esiste la categoria “comico”: c’è la categoria “commedia”. “Commedia” e “comico” non sono la stessa cosa, no? 😉

  7. Alessandro / 22 Ottobre 2012

    Visto che l’argomento “prende” 🙂
    A me risulta che sostanzialmente la differenza tra commedia e tragedia stia nel finale.
    La commedia ha un lieto fine mentre la tragedia al contrario ha un finale appunto “tragico”.
    Sono escluse ovviamente le solite “eccezioni che confermano la regola”! 😀
    “The Truman Show” per tanto può essere considerato una commedia, idem per “Eternal Sunshine…”

    p.s. in ogni caso, inviterei a considerare queste classifiche più come dei “divertimenti” 🙂

  8. michelenietzschezullo / 20 Febbraio 2013

    Mi spiegate perché di Jim Carrey non compaiono le 2 commedie più divertenti di sempre ovvero The Mask e Ace Ventura l’acchiappa animali e ci sono 2 dei suoi gilm più malinconici ossia the thruman show e ancor di più se mi lasci ti cancello? Ma chi le vota queste classifiche?

    • Stefania / 20 Febbraio 2013

      Gli utenti 😀
      Per esempio, cosa aspetti a votare proprio quei film che vorresti vedere in classifica? Potresti contribuire ad un loro migliore “piazzamento” 😉

  9. giannipatrasso / 7 Novembre 2015

    Mancano tantissimi Capolavori di Woody Allen:Misterioso Omicidio a Manhattan,Il dittatore dello stato libero di Bananas,Basta che Funzioni…

Lascia un commento